LA FIMOSI
La fimosi è una strettoia del prepuzio che impedisce 
al glande di essere scoperto tirando indietro la cute.
Quasi tutti i neonati nascono con la punta del pisellino, il glande, ricoperto 
dalla pelle, il prepuzio. Nell'adulto il prepuzio può scorrere all'indietro e 
scoprire il glande. Questa è una caratteristica indispensabile durante l'atto 
sessuale.
Nel neonato viceversa se il glande si scoprisse facilmente, verrebbe macerato 
dall'ammoniaca della pipì e si infetterebbe.
La natura ha in qualche modo pensato a questo e il neonato nasce con il prepuzio 
incollato al glande. Perciò è impossibile scoprire il glande del piccolo e le 
manovre tese a farlo sono destinate a provocare delle microlacerazioni della 
cute con conseguenti micro cicatrici che possono restringere il foro del 
prepuzio provocando una fimosi secondaria.
La quasi totalità dei bimbi nasce con il prepuzio adeso al glande, ma questa non 
è una fimosi e non va tentata nessuna manovra di scollamento. Con la normale 
crescita , il prepuzio si separa da solo dal glande, spesso aiutato dal formarsi 
di "bolle" ripiene di smegma sotto la superficie del prepuzio che separano lo 
stesso dalla punta del pisellino fino alla fuoriuscita di questa sostanza 
caseosa dall'apice.
Solo quando il prepuzio è scollato si può verificare la presenza o meno della 
fimosi.
Se il foro sul prepuzio è troppo ristretto per far passare il glande, siamo in 
presenza di una fimosi. A questo punto si prova con cautela a forzarla rendendo 
la cute elastica con una crema. Se la cute si lacera, interrompere. 
Verosimilmente è una fimosi da operare.
Un altro tipo di fimosi da operare sempre è quella dove il foro del prepuzio 
assume l'aspetto di una piccola proboscide.
Infine va operata anche quella fimosi che apparentemente sembra risolta perché 
si riesce a tirare giù il prepuzio e viceversa è difficile riportarlo a posto!
Il rischio è che il prepuzio tirato giù formi un "anello" che "strozza" la punta 
del pene generando quella che viene chiamata para fimosi e che può portare 
addirittura alla necrosi del glande. Perciò se la fimosi è molto stretta non 
tentare di portare indietro il prepuzio!
L'intervento chirurgico per risolvere la fimosi è la circoncisione e va fatto 
quando il bimbo non porta più il pannolino.
Molto spesso ciò che alla nascita sembra una fimosi, si risolve solo con 
l'attesa, e le manovre forzate di scopertura del glande non solo non servono ma 
possono essere dannose e provocare , esse si, una fimosi cicatriziale.
Il pediatra tirerà giù il prepuzio scoprendo il glande al momento opportuno 
quando il prepuzio si sarà già scollato da solo, magari prendendosi il merito di 
aver risolto un "problema" che in verità si era già risolto da solo.
REGOLE FACILI
1) Il prepuzio di un neonato va tirato indietro solo fino a dove arriva e senza 
forzare , allo scopo di pulire il pisellino.
2) Se si notano delle microlacerazioni non ripetere più la manovra ma spalmare 
un po' di Gentalyn beta mite fino a guarigione.
3) Attenersi alle istruzioni del pediatra.
 
 Fimosi
   
Fimosi

